Prenotazione - CUP

Accesso agli ambulatori
Per l’accesso alle prestazioni bisogna essere muniti dell'impegnativa del medico (salvo le eccezioni precedenti), della tessera sanitaria (sia cartacea che magnetica), della documentazione clinica precedente e della ricevuta di pagamento (se non esenti).
Al termine della visita specialistica viene consegnata una relazione scritta per il medico curante. Per gli accertamenti diagnostici per i quali il referto non è immediato, viene rilasciato un promemoria indicante il giorno e l’orario del ritiro. Una delega scritta è necessaria per il ritiro qualora l’utente stesso sia impossibilitato a farlo. Il referto può essere ritirato esclusivamente presso la struttura che ha erogato la prestazione, oppure, su esplicita richiesta, presso un altro ospedale dell'ULSS 4.
Ai sensi della Legge 412/91 e della DGR n. 600 del 13.03.2007, in caso di mancato ritiro del referto entro 30 giorni dalla data della disponibilità, verrà addebitato all’assistito l’intero costo della prestazione fruita, a prescindere da eventuali esenzioni.