Dipartimento di Prevenzione
Servizi Veterinari:
Sanità animale e igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche (area A e C)
Dove siamo:
Sede di San Donà di Piave: Via Trento, 19 (Palazzo INPS, 1° piano) - 30027 San Donà di Piave (VE)
Sede di Portogruaro: Via Zappetti, 23 (ex Silos, 3° piano) - 30026 Portogruaro (VE)
Come contattarci:
tel. | fax | ||
---|---|---|---|
San Donà di Piave | 0421.228151 | 0421.228153 | servet@aulss4.veneto.it |
Portogruaro | 0421.396800 | 0421.396801 | servep@aulss4.veneto.it |
Orari di apertura:
lun | mar | mer | gio | ven | sab | |
---|---|---|---|---|---|---|
San Donà di Piave | 8.30-12.30 | 8.30-12.30 | Chiuso | Chiuso | 8.30-12.30 | Chiuso |
Portogruaro | 8.30-12.30 | Chiuso | 8.30-12.30 | 8.30-12.30 | Chiuso | Chiuso |
Di cosa ci occupiamo:
L'Area di Sanità animale (A) e di Igiene degli allevamenti e produzioni zootecniche (C) riguarda tutta la profilassi delle malattie infettive ed infestive sia tipicamente animali che zoonotiche, nonché l'igiene urbana, così come pure l'attività a favore dei cani e gatti randagi; comprende pure tutta l'igiene zootecnica con controlli negli allevamenti di animali produttori di alimenti per l'uomo e da reddito e l'acquacoltura; in particolare verifica l'alimentazione animale, tutta la movimentazione degli animali anche mediante l'anagrafe bovina, equina, suina, ovicaprina, avicunicola e canina, il benessere animale, l'uso del farmaco veterinario, il controllo sui residui chimici e da farmaci.
L'UOC Sanità animale e igiene degli alimenti e delle produzioni zootecniche ha le seguenti finalità:
- garantire la salute e il benessere degli animali a tutela della salute dei consumatori;
- elevare il livello di protezione della salute dei consumatori nel campo della sicurezza alimentare;
- proteggere l'ambiente dai rischi di natura biologica, chimica e fisica legati all'attività zootecnica.
I destinatari delle prestazioni sono: proprietari e/o detentori e trasportatori di animali, veterinari libero-professionisti, progettisti di strutture veterinarie, pubbliche amministrazioni, associazioni di categoria, associazioni di consumatori, cittadini in genere.
Per le attività svolte, consultare anche la pagina dell'assistenza veterinaria.
Direttore: dr. Rodolfo Viola
Il personale
L'équipe medica veterinaria è composta dai dottori Giovanni Are, Giorgio Bellotto, Gioia Bonato, Lara Montellato, Stefano Tabaro.
Documenti dell'Unità Operativa