
Vacanze sicure con i servizi di medicina turistica
Allo scopo di rendere più serena e sicura la vacanza ai numerosi turisti italiani e stranieri, l’ULSS 4, in collaborazione con gli operatori turistici e con i Comuni del Litorale ha predisposto una rete di servizi sanitari per le spiagge di Jesolo Lido, Eraclea Mare, Caorle, Duna Verde e Bibione:
1. per prestazioni mediche di base:
- ambulatori medici per i turisti per assistenza primaria di base: visite ambulatoriali e domiciliari, prescrizione di farmaci, richiesta di visite specialistiche, certificazioni mediche;
- in orario notturno le prestazioni non urgenti sono assicurate dal servizio medico di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica);
2. per prestazioni di prevenzione e di sanità pubblica:
- consigli e informazioni per la prevenzione delle più comuni malattie;
- vaccinazioni obbligatorie e facoltative;
- segnalazioni e denunce di malattie infettive e tossinfezioni alimentari;
3. per persone che hanno necessità speciali, al fine di programmare il soggiorno senza interrompere l’assistenza di cui hanno bisogno, vengono forniti i seguenti servizi:
- Emodialisi: alla sezione “Dialisi per turisti” vengono fornite informazioni utili per l’accesso al servizio;
- Controlli clinici periodici per turisti affetti da malattie metaboliche, diabete, scompenso cardiaco, bronchite cronica, patologie in trattamento anticoagulante, ecc.: la visita specialistica va richiesta contattando il Centro Unico di Prenotazione (CUP), al numero tel. 0421.227100, fax 0421.227216. Per informazioni sulla prenotazione, consultare la sezione sul CUP;
- Prestazioni di assistenza infermieristica ambulatoriale e domiciliare: prelievi, medicazioni, cambio catetere, ecc. Vanno richiedeste al Coordinatore del servizio infermieristico del Distretto: per Caorle e Bibione al n. tel. 0421.219822/5; per Jesolo ed Eraclea al n. tel. 0421.388915/388942;
- Prestazioni di fisioterapia domiciliare, su prescrizione di uno specialista fisiatra dell’ULSS 10, da richiedere al Coordinatore del servizio infermieristico del Distretto: per Caorle e Bibione tel. 0421.219822/5; per Jesolo ed Eraclea tel. 0421.388915/388942;
sono inoltre a disposizione:
- per problemi legati alla sessualità, il Consultorio Familiare;
- per problemi di alcool o di dipendenza da sostanze, il Servizio Tossicodipendenze.
Allo scopo di facilitare la comunicazione tra il turista straniero e gli operatori sanitari, è attivo, 24 ore su 24, un servizio di interpretariato.
Tariffe delle prestazioni della Medicina Turistica
Le prestazioni sono a pagamento (compresi gli esenti dal ticket); gli interessati possono verificare l'eventuale diritto al rimborso presso la propria Azienda Sanitaria.
Possono accedere al servizio tutti i turisti, cittadini italiani e stranieri.
Ambulatori di Medicina Turistica
per cittadini italiani, dell’Unione Europea o di altri Paesi muniti di documento sanitario che dà diritto all’assistenza *
- Visita ambulatoriale: € 21,00
- Visita domiciliare: € 31,00
- Prestazioni ripetitive che non comportano la visita: € 5,00
per cittadini italiani, dell’Unione Europea o di altri Paesi non muniti di documento sanitario che dà diritto all’assistenza*
- Visita ambulatoriale: € 26,00
- Visita domiciliare: € 36,00
- Prestazioni ripetitive che non comportano la visita: € 10,00
* Tessera sanitaria del SSN, Tessera Europea, Certificato sostitutivo o modelli previste da specifiche convenzioni (es. il modello IB2 per il Brasile).