
La prevenzione è uno dei compiti del Servizio Sanitario Nazionale, espletato dalle Aziende Sanitarie.
Il Dipartimento di Prevenzione è la struttura preposta alle attività di prevenzione collettiva e all’assistenza sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro, incluse le prestazioni volte alla promozione della salute della popolazione nel suo complesso.
Rientrano in tale livello di assistenza:
- le certificazioni e le prestazioni medico-legali;
- la prevenzione e il controllo delle malattie infettive;
- la tutela dai rischi per la salute connessi all'inquinamento ambientale;
- la tutela della salute della comunità nei luoghi di vita e di lavoro (abitazioni, scuole, uffici, fabbriche, zone rurali);
- la sorveglianza e il controllo degli allevamenti per la prevenzione delle malattie degli animali;
- l’igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche;
- l’igiene della produzione, trasformazione, conservazione e trasporto degli alimenti di origine animale;
- la tutela igienico sanitaria degli alimenti e delle bevande.
- I programmi di screening